Son Huasteco
Son Huasteco é una forma di musica ballo e testi in rima, viene dalla valle Huasteca, nel Messico Centrale, suonata da un trio di strumenti a corda, accompagnato dal zapateado, battiti del piede su una piccola piattaforma di legno, tarima, in passato ricavato dalle vecchie barche. E’ un idioma folclorico, che racconta la profondità oscura dell’anima fino all’estasi gioiosa.
Maria Teresa Giancoli é nata a Berkeley, in California, da origini lucchesi e messicani: ‘’Mi ricordo il suoni della musica nelle zone messicane della mia giovinezza, un suono che colpisce l’anima, con note alte e basse profonde e rime che passano dalla tristezza alla gioia in un momento’’.
Ha cominciato la sua ricerca sulle tradizioni messicane negli anni ’90, che coincide con una grande migrazione messicana a New York.
Ha iniziato andando a lezioni di ballo messicano della compagnia Mazarte a New York, con la sua bambina piccola per poi seguire la musica come fotografa e video maker.
Ha ricevuto un New York Grant dal Queens Council on the Arts, per la sua ricerca sul Son Huasteco come viene vissuto e come trasforma il tessuto della cultura dei messicani della città di NY.
La Luce in Settembre Late SummerArt
*ATTENZIONE* VERNISSAGE DEL 10 SETTEMBRE RINVIATO AL 17 SETTEMBRE H 19.00
Proiezione foto e video da Intrecciarte Pietrasanta venerdi 5 agosto 2022 ore 21.30
Son Huasteco
Son Huasteco é una forma di musica ballo e testi in rima, viene dalla valle Huasteca, nel Messico Centrale, suonata da un trio di strumenti a corda, accompagnato dal zapateado, battiti del piede su una piccola piattaforma di legno, tarima, in passato ricavato dalle vecchie barche. E’ un idioma folclorico, che racconta la profondità oscura dell’anima fino all’estasi gioiosa.
Maria Teresa Giancoli é nata a Berkeley, in California, da origini lucchesi e messicani: ‘’Mi ricordo il suoni della musica nelle zone messicane della mia giovinezza, un suono che colpisce l’anima, con note alte e basse profonde e rime che passano dalla tristezza alla gioia in un momento’’.
Ha cominciato la sua ricerca sulle tradizioni messicane negli anni ’90, che coincide con una grande migrazione messicana a New York.
Ha iniziato andando a lezioni di ballo messicano della compagnia Mazarte a New York, con la sua bambina piccola per poi seguire la musica come fotografa e video maker.
Canicolarte The Art Days of Summer
Il Medaglione del tempo: presentazione romanzo 28 Luglio ore 18:30
Un divertente racconto per ragazzi che nasconde al suo interno diverse riflessioni sulla società attuale, ma soprattutto sul modo in cui ci rapportiamo agli altri, insegnandoci che a volte basta davvero poco per capirsi e venirsi incontro.
Summ-Art-Time
Presentazione libro in Intrecciarte Pietrasanta venerdi 8 luglio 2022 h 21.00
IntrecciARTE e gli autori Massimo Gasperini e Irene Taddei
vi invitano alla presentazione di URBANALOGY / PINOCCHIO Architetto.
Un progetto esposto alla XVII Biennale di Architettura di Venezia. Un viaggio delle città ideali attraverso il disegno e la fotografia.
Vi aspettiamo venerdì 8 luglio alle ore 21.00 in Via Barsanti 50 a Pietrasanta presso la nostra galleria.
Amare per guarire di Marisa Rita Bertani
Arte dal vivo – 4 giugno ore 18:00
Art Is Beauty – Maggio 2022 da noi
L’arte vi augura Buona Pasqua